Appennino/Tosco-Emiliano/Appennino-Faentino
Da Faenza a Scarperia passando per Ca' Malanca, un museo e un centro sulla Lotta di Liberazione in Emilia-Romagna dove ogni anno si tiene la festa dell'ANPI intorno al 17 giugno.
Stazione treno di partenza: Faenza o Brisighella o San Cassiano
Rientro da Scarperia in bus (302) fino a San Piero a Sieve e da lì treno.
Itinerario:
1) Faenza - Brisighella per il sentiero 505, TOTALE KM 16,5 - tempo di percorrenza 4 ore senza soste
2) Arrivo a Ca' Malanca
opzione A) Brisighella - Ca' Malanca per il sentiero 505 TOTALE km 18 - tempo di percorrenza 5 ore senza soste.
opzione B) San Cassiano - Ca' Malanca per il sentiero UOEI 1- tempo aprox di percorrenza 1,10 ora
Pernotto: Ca' Malanca
Possibilità di "scappatoia" in treno.
3) Ca' Malanca - Lozzole: sentiero 505 TOTALE km 18,7 - tempo di percorrenza 4,48 ore senza soste
Pernotto: Lozzole è una chiesina ristrutturata con un bivacco con materassi e cucinotta.
4) Lozzole - Passo La colla sentiero 505 TOTALE KM 8,4 -tempo di percorrenza ore 3,00
5) La colla - Scarperia sentieri CAI00 e CAI36 e So. F.T. 14 TOTALE KM 18,35 -tempo di percorrenza 4-5 ore
Pernotto: Scarperia
Mezzi di trasporto:
Treni da Faenza a Brisighella ogni 2 ore dalle 8:18 alle 18:21 2,20€ 20'
Treni da San Piero a Sieve a Faenza ogni 2 ore dalle 8:20 alle 20:16 7,60€ 1h20'
Più info:
Ca' Malanca * http://camalanca.racine.ra.it/arrivare.htm
Il sentiero dei partigiani * http://camalanca.racine.ra.it/sentiero/index.htm
La sgambata dei crinali * http://escursionismo360.blogspot.it/2013/02/la-sgambata-dei-crinali-2giorno-ee.html
So.F.T.14 * http://www.carlettotrek.it/soft/soft14.htm
Coordinates | Coordinates::44.1603659, 11.6467561 | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Elevation | Elevation::720 m | ||||||||||||
Elevation Gain | Elevation Gain:: | ||||||||||||
{{#ask: |
?Name | ?Coordinates | ?Elevation | format=map | zoom=11 | height=480 | width=480 | centre=44.1603659, 11.6467561
}} |